
Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestri e maxi multa al “Lido Mappatella”
4 Luglio 2025
Paura a Caivano: bimbo di 4 anni operato per un morso di ragno violino
13 Luglio 2025BENEVENTO, 4 luglio – Il centro storico di Benevento si prepara a vivere una serata incantata con la terza edizione di “Struscio di Streghe – La Notte delle Donne”, evento dedicato all’universo femminile tra arte, mistero e tradizione.
Promosso dalla Fondazione Terre Magiche Sannite, il progetto nasce dalla collaborazione tra la Compagnia Balletto di Benevento e numerose realtà artistiche e culturali locali, che daranno vita a un’esperienza immersiva e suggestiva.
Quest’anno il format si rinnova: sparisce la formula del concorso tra scuole e compagnie di danza, sostituita da un sistema di sinergie e contaminazioni tra gruppi artistici e scuole del territorio. Un cambiamento che punta a valorizzare la cooperazione creativa e a rafforzare il legame con la comunità.
A partire dalle ore 21, prenderanno forma una serie di performance itineranti, frutto del progetto coreografico di Carmen Castiello e della regia di Linda Ocone. Le rappresentazioni esploreranno le molteplici sfaccettature della vita quotidiana delle donne, intrecciando elementi di storia, leggenda e folklore, con un focus particolare sulla figura della Janara – la strega beneventana per eccellenza – simbolo di mistero e di forza femminile.
Le scene saranno replicate più volte nel corso della serata, così da permettere al pubblico di assistere a tutte le esibizioni.
Il gran finale è previsto per domani sera con la suggestiva Parata delle Donne di Luce, un corteo simbolico che celebrerà la forza, la resilienza e la bellezza del mondo femminile.
“Rispetto e Riscatto sono le parole chiave che accompagneranno queste due giornate,” sottolineano gli organizzatori. Un invito a riflettere, attraverso l’arte, sul valore e sul ruolo delle donne, ieri come oggi.