adv

3 Ottobre 2023

I fantasmi del borgo orefici

Napoli, la città dalle molte storie, custodisce segreti nascosti tra le sue antiche vie e i suoi quartieri storici. Uno di questi quartieri, il Borgo Orefici, è avvolto da un'aura di mistero e leggende che lo rendono un luogo affascinante e inquietante allo stesso tempo.
3 Ottobre 2023

Le statue del palazzo reale di napoli

Napoli, la città dalle mille sfaccettature, è un vero scrigno di tesori storici e artistici. Tra le gemme che adornano questa città, il Palazzo Reale di Napoli è una delle perle più luminose. Non solo per la sua struttura maestosa e la sua posizione panoramica che si affaccia sul Golfo di Napoli, ma anche per l'incredibile collezione di statue che arricchiscono i suoi giardini e cortili.
2 Ottobre 2023

Napoli Sotterranea

Sotto le affollate strade di Napoli, lontano dal vortice del traffico e dalla frenesia della vita urbana, si nasconde un mondo segreto: Napoli Sotterranea. Questo labirinto di tunnel e cavità è un tesoro nascosto che svela la storia profonda e affascinante della città.
2 Ottobre 2023

La leggenda del fuoco di Sant’Antuono

Nella vasta e ricca mitologia italiana, le leggende di santi e miracoli sono parte integrante della cultura popolare. Una di queste leggende affonda le sue radici nell'antica tradizione napoletana ed è conosciuta come la Leggenda del Fuoco di Sant'Antuono, una storia di fede e miracoli che ha attraversato i secoli.
2 Ottobre 2023

Il maschio angioino e i baroni

Napoli è una città ricca di storia e tesori nascosti, e uno dei luoghi emblematici che ne incarna la grandezza storica è il Maschio Angioino, noto anche come Castel Nuovo. Questo maestoso castello, con le sue torri imponenti e la sua architettura gotica, è stato il palcoscenico di una delle epoche più affascinanti della storia napoletana, quella dei Baroni Ribelli.
2 Ottobre 2023

La leggenda dell’Uovo di Castel dell’Ovo

Napoli è una città ricca di storia e leggende, e una delle storie più intriganti riguarda l'Uovo di Castel dell'Ovo. Questa antica leggenda è una delle molte storie che rendono Napoli un luogo così affascinante e misterioso.

ADV

Mangia, bevi, vivi!

15 Settembre 2023

Zio Jack, la prima braceria del napoletano

Era il 30 agosto del 1975 quando, nella zona bene della città, in Via Cimarosa, al Vomero, il locale venne inaugurato di fronte a Villa Floridiana. Successivamente Zio Jack cambiò sede, trasferendosi in Via Palepoli, nel borgo di Santa Lucia(...)
15 Settembre 2023

Gay Odin: cioccolata griffata

Gay Odin è una delle cioccolaterie migliori di Napoli, nota soprattutto per il suo ottimo cioccolato foresta. Ogni giorno centinaia di persone acquistano i suoi prodotti e, da più di cento anni, restano soddisfatti per il sapore e la qualità di ogni singolo ingrediente(...)
15 Settembre 2023

Tandem, il tempio del ragù napoletano

Tandem è una piccola trattoria nel cuore del Centro storico di Napoli, e precisamente in Via Paladino 51, dove si mangia solo ragù(...)
15 Settembre 2023

Birdy’s Bakery, l’America a Napoli

La bakery è caratterizzata da un arredo shabby chic e da uno stile semplice, ma ricercato al tempo stesso: ogni cosa è curata nel dettaglio per far trascorrere, a chi vi sosta, un po’ di tempo in perfetta armonia(...)
14 Settembre 2023

La storia della sfogliatella napoletana: dove mangiare le più buone?

La tradizione culinaria napoletana ha dato un contributo notevole alla cultura gastronomica italiana: basti pensare alla pizza, alla pastiera o alla sfogliatella, simbolo per eccellenza di Napoli(...)

ADV