adv

20 Novembre 2023

 Il Santuario di Materdomini dedicato a San Gerardo Maiella

Il Santuario di San Gerardo Maiella si trova a Materdomini, un piccolo borgo situato nella provincia di Avellino. San Gerardo Maiella è il Santo patrono delle madri e dei bambini, e questo luogo di culto è molto popolare tra i fedeli.
24 Ottobre 2023

Il Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch

Dal 2017, ogni autunno, si rinnova l’appuntamento con Il giardino delle zucche, un’esperienza nata da un’idea di Emily ed entrata in pochissimo tempo nel cuore di moltissime persone.
16 Ottobre 2023

DRACULA A NAPOLI

Un gruppo di ricercatori individuò nel sepolcro del nobile Mattia Ferrillo, all'interno del chiostro di Santa Maria la Nova, il possibile luogo di sepoltura segreto di Vlad Tepes III l'impalatore, voivoda di Valacchia passato alla storia come Dracula.
10 Ottobre 2023

Sagre in Campania 2023 (aggiornate)

Sagre in Campania 2023 - aggiornamento
10 Ottobre 2023

Setificio di San Leucio

Nascosto tra le colline della Campania, vicino a Caserta, si trova un luogo magico che unisce l'arte tessile, la storia e l'ingegnosità umana.
5 Ottobre 2023

Il quartiere di forcella

Napoli, con la sua ricca storia, le tradizioni culinarie uniche e il suo vibrante tessuto urbano, è una città che affascina e incanta. Tra i quartieri che contribuiscono a rendere Napoli così affascinante e autentica, c'è Forcella, un luogo ricco di storia, cultura e autenticità partenopea.

Mangia, bevi, vivi!

29 Novembre 2023

 “Magma” di Zio Rocco un cornetto ispirato al Vesuvio, dal costo di 100 euro.

Abbiamo il piacere di presentare una nuova e esclusiva edizione limitata, disponibile in soli 20 pezzi. Acquistandola non solo potrete possedere un oggetto unico, ma contribuirete anche a sostenere una nobile causa: il ricavato infatti sarà devoluto in beneficenza per i senza fissa dimora.
16 Novembre 2023

Arriva la Giornata del Ragù Napoletano

Il progetto di legge che verrà presto discussa in Consiglio regionale della Campania prevede di istituire la "Giornata del Ragù Napoletano", durante la quale le persone potranno deliziarsi con un piatto di ragù preparato al mattino con cura e attenzione e cucinato lentamente per diverse ore, per poi gustarlo a pranzo con amici e parenti durante la terza domenica di novembre.
8 Novembre 2023

Corno Gelato

E tu hai mai assaggiato un gelato al gusto Napoli?
3 Novembre 2023

Frittelle di ciurilli

Le frittelle di sciurilli sono un antipasto goloso e irresistibile a base di fiori di zucca pastellati e fritti. Grande classico della tradizione napoletana.
2 Novembre 2023

Mustaccioli

I mustaccioli sono tipici dolci natalizi della tradizione pasticcera campana che prendono il nome da “mosto”, l'ingrediente con cui un tempo venivano preparati.

ADV