Capri è, tra le tre isole dell’arcipelago campano, quella più affascinante, tanto da attrarre tantissimi turisti e, soprattutto, personaggi famosi.
Per chi la visita per la prima volta ci sono una serie di cose da fare e da vedere assolutamente.
Il traghetto arriva a Marina Grande, dove in estate si incontrano e scontrano tantissime persone, di nazionalità e lingua diversa. Se ti guardi intorno noterai le casette colorate del porto e le barche dei pescatori. Sosta obbligata è la famosa piazzetta di Capri, il cuore pulsante dell’isola: si tratta di Piazza Umberto I e, per raggiungerla, basta prendere la funicolare e attraversare la terrazza, dalla quale si gode di uno spettacolo davvero mozzafiato. La Piazzetta non è altro che un quadrato dove, una volta, c’era il mercato del pesce e che oggi, invece, viene considerato un po’ come il salotto di Capri: ci si può fermare a prendere un caffè o a bere un drink in uno dei suoi bar.
Dopo si può proseguire verso Corso Vittorio Emanuele. Qui c’è la Gelateria Buonocore, famosa per le cialde artigianali fatte al momento e per i suoi gelati fatti in casa. Se ti va, puoi fare shopping in Via Camerelle, la strada del lusso e dell’artigianato. Alla fine di questa, c’è il belvedere di Punta Targara, dal quale si possono ammirare i Faraglioni, testimoni di milioni di baci. Tornando indietro, costeggiando il vicolo del famoso Hotel Quisisana, si possono raggiungere i Giardini di Augusto, un vero e proprio Giardino Botanico che ospita tantissime varietà di fiori.
Visitare Capri in un solo giorno è un po’ difficile, perché sono tante le attrazioni da vedere. A questo punto, quindi, devi fare una scelta: puoi recarti ad Anacapri, ossia l’altro comune dell’Isola, oppure fare un giro in barca per visitare la Grotta Azzurra. Se scegli la seconda opzione devi ritornare al punto di partenza, al porto, e prenotare un tour. Se, invece, opti per la prima opzione allora non puoi perderti la Villa San Michele, l’antica residenza di Axel Munthe, il medico svedese giunto a Capri nel 1885, che fece costruire la sua dimora sui resti di un’antica cappella dedicata, appunto, a San Michele. Oggi la Villa è diventata un Museo ricco di reperti archeologici e, di recente, ha vinto anche il titolo di “Giardino più bello di Italia”, con tantissime piante e fiori, provenienti da tutto il mondo. Sempre ad Anacapri puoi ammirare uno dei luoghi simbolo del comune caprese, la Casa Rossa, un edificio di colore rosso pompeiano, costruito tra il 1876 e il 1899 per volere di John Clay MacKowen, colonnello americano, che utilizzò la casa per collezionare reperti archeologici ritrovati sull’isola.
Se, poi, ti vuoi fermare a fare un bagno puoi decidere di andare alla Spiaggia di Marina Grande, vicino il molo degli aliscafi, oppure al Faro di Punta Carena, località molto amata dai capresi, perché lontana dai flussi di turismo; qui ci si può godere il sole fino al tramonto. Purtroppo Capri non possiede una costa bassa e sabbiosa, per cui i posti più belli dove fare un tuffo sono quasi tutti raggiungibili con la barca.
Il tuo tour finisce qui, non ti resta che ritornare, magari per visitare le cose che non sei riuscito ancora a vedere.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |