
Struffoli
26 Ottobre 2023
Timballo di maccheroni alla napoletana
26 Ottobre 2023La ricetta dell’impepata di cozze prevede di far aprire le cozze in pentola, su fuoco vivace, per poi condire il tutto con abbondante pepe nero. Nient’altro, oltre alla giusta quantità di sale, fa parte della preparazione, così che il sapore intenso del mare che ne deriva possa risultare ancora più appagante al palato. Nonostante la semplicità della preparazione, l’impepata di cozze richiede un’attenzione particolare nella scelta degli ingredienti, in particolare delle cozze che devono essere freschissime. Al momento della cottura, è necessario verificare che le cozze siano ben chiuse e che, una volta aperte, siano tutte utilizzabili. Una volta pronta, l’impepata di cozze può essere servita calda, come antipasto intenso e gustoso, accompagnata da pane abbrustolito e un bicchiere di vino bianco, oppure come secondo piatto a base di frutti di mare.
INGREDIENTI
- 1 kg e mezzo di cozze
- pepe nero
- Salva nella lista della spesa
- Vai alla lista della spesa
Se presente tirate via anche la “barbetta” che esce dalla valva (e tiene ancorate le cozze allo scoglio) il cosiddetto bisso. Così, ben pulite e risciacquate, sono pronte per la cottura.
Cozze, ma anche muscoli, peoci oppure mitili.
COME PREPARARE: IMPEPATA DI COZZE1Per realizzare l’impepata di cozze pulite per bene i mitili e lavateli sotto l’acqua corrente. Trasferiteli quindi in un tegame piuttosto capiente, posto su fiamma vivace, e coprite con un coperchio. Quando le valve iniziano ad aprirsi cospargete di pepe nero, rigorosamente macinato al momento, e scuotete la pentola tenendola per i manici in modo che il pepe si distribuisca bene. Quando le cozze si saranno aperte tutte spegnete subito il fuoco.
2Trasferite l’impepata di cozze su un piatto da portata e servite immediatamente.