
Babà al Rum: Il Dolce Napoletano da Provare
27 Ottobre 2023
Come Preparare la Pastiera Napoletana: Guida Passo a Passo
27 Ottobre 2023Il migliaccio napoletano è un dolce della tradizione, che si prepara nelle feste di Carnevale. È una torta soffice e cremosa, con l’impasto a base di semola rimacinata e ricotta. Un dolce da scoprire e far scoprire, insieme ad altre ricette campane più note, come la pastiera o la torta caprese.
INGREDIENTI
- 125 g di semola rimacinata
- 500 ml di latte
- 175 g di ricotta
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- il succo di una arancia
- buccia di limone non trattato
- 1 noce di burro
- zucchero a velo
Il migliaccio, dolce tipico della prelibata tradizione dolciaria partenopea, costituisce una leccornia diffusa in tutta la regione Campania durante il periodo del Carnevale. La sua ricetta, dai tratti antichi, prevede l’utilizzo della semola e della ricotta, ingredienti che conferiscono al dolce una consistenza particolarmente cremosa e avvolgente.La semola rimacinata, ottenuta dalla macinazione finissima del grano duro, rappresenta l’elemento chiave impiegato non solo nella preparazione del migliaccio, ma anche nella realizzazione di alcuni rinomati pani regionali, come ad esempio quelli di Altamura o Puglia.Il migliaccio, con la sua delicatezza e il suo sapore irresistibile, si presenta come una torta assolutamente da assaporare, in grado di conquistare gli amanti di un altro celebre dolce campano, la rinomata Pastiera napoletana. Non esitate a concedervi il piacere di gustare questa delizia durante il periodo del Carnevale, e lasciate che il suo profumo avvolgente e la sua consistenza cremosa vi trasportino in un viaggio di sapori autentici e indimenticabili.COME PREPARARE: MIGLIACCIO1Per preparare il migliaccio, in un pentolino versate il latte e fate scaldare a fiamma alta. Aggiungete a pioggia la semola, mescolate e lasciate sobbollire fino a quando non sarà cotta.
2Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Sempre mescolando, aggiungete poco alla volta la ricotta setacciata.3Quando il composto sarà ben amalgamato, unite il succo d’arancia e la buccia di limone grattugiato. Successivamente incorporatevi con delicatezza gli albumi montati a neve ferma e la semola cotta lasciata raffreddare.
4Disponete l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata, da 22 cm di diametro, e cuocete in forno caldo a 180° per circa un’ora. Lasciate riposare il dolce prima di sformarlo.
Spolverizzate il migliaccio di zucchero a velo prima di servire.