
Scossa di terremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 4.6, panico tra la popolazione e scuole evacuate
30 Giugno 2025
Benevento si tinge di magia con la terza edizione di Struscio di Streghe – La Notte delle Donne
5 Luglio 2025NAPOLI – Blitz della Guardia di Finanza nelle acque del lungomare Caracciolo: numerosi ormeggi abusivi installati davanti al Consolato Americano sono stati rimossi dai militari del Reparto Operativo Aeronavale nell’ambito di un’operazione mirata al contrasto dell’abusivismo demaniale e commerciale.
L’intervento ha visto in azione anche il nucleo sommozzatori delle Fiamme Gialle, supportato da un pontone messo a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Con l’ausilio di una gru, sono stati recuperati e accatastati sul mezzo nautico diversi materiali utilizzati per realizzare gli ormeggi illegali: “corpi morti”, catene, cime e altri strumenti.
Non solo. Un’azione analoga è stata condotta anche al “Lido Mappatella”, dove i finanzieri hanno sorpreso una persona intenta a noleggiare sedie e ombrelloni senza alcuna autorizzazione. L’attrezzatura è stata sequestrata e all’uomo è stata comminata una sanzione amministrativa di 5.000 euro.
Le operazioni, svolte in collaborazione con i militari del Primo Gruppo Napoli, mirano anche a indagare sugli aspetti economico-finanziari collegati agli ormeggi abusivi, fenomeno che alimenta un giro d’affari sommerso particolarmente rilevante.
Presente sul posto anche la Capitaneria di Porto, che con una motovedetta ha garantito la sicurezza della navigazione nell’area interessata.
Le Fiamme Gialle fanno sapere che i controlli della “Polizia del Mare” proseguiranno e saranno intensificati in tutta la Campania, con l’obiettivo di combattere ogni forma di abusivismo e tutelare gli operatori onesti che rispettano le regole.
