
I 13 ristoranti tre stelle Michelin in Campania
15 Novembre 2023
Il Santuario di San Gerardo Maiella a Materdomini
20 Novembre 2023Soddisfatto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. L’amministrazione comunale, infatti, si è molto impegnata per raggiungere l’obiettivo con l’aggiudicazione della competizione.
Napoli è stata scelta come Capitale Europea dello Sport per il 2026 dopo aver superato la concorrenza della cidade spagnola di Saragozza. L’Aces Europe, Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport, ha ufficialmente annunciato la vittoria di Napoli dopo la valutazione della commissione. La città ora aspetta i fondi per rinnovare gli stadi, i campi e i centri sportivi che ospiteranno le competizioni.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è detto soddisfatto per il riconoscimento del lavoro che la città ha fatto per ospitare l’evento. L’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante ha anche sottolineato l’importanza dello sport non solo per il suo valore sociale ed educativo, ma anche come elemento di richiamo del turismo.
Napoli è la quarta città italiana ad essere stata scelta come Capitale Europea dello Sport, dopo Milano, Torino e Genova. La città è anche in competizione per essere una delle 5 città italiane a ospitare gli Europei di Calcio 2032. La conquista del titolo apre inoltre le porte ai Comuni italiani candidati ai titoli di City e Town per il 2025.

Il presidente Aces Italia, Vincenzo Lupattelli, ha commentato con grande entusiasmo il risultato raggiunto da Napoli e ha congratulato anche gli altri Comuni italiani che hanno ottenuto il titolo.