L’Atellana era un’antica farsa romana nata intorno al V secolo a.C. tra le popolazioni osche della Campania ed ebbe origine, precisamente, nella città di Atella.
Gli spettacoli erano caratterizzati dall’utilizzo di un linguaggio popolare e, inizialmente, avevano luogo all’interno di carovane, in modo da permettere agli attori di spostarsi di città in città. Le compagnie teatrali, infatti, viaggiavano su un carro, che diventava, poi, anche il loro palco.
Gli attori recitavano seguendo un canovaccio ma, spesso, alcuni improvvisavano, rifacendosi ad altre antiche farse popolari. Le tematiche principali erano costituite da scenette basate su diversi contrasti, come il padrone avaro e il servo geloso, il contadino sciocco e il passante intelligente e così via. L’Atellana era caratterizzata da una serie di acrobazie, smorfie e inseguimenti, ma vi erano anche situazioni divertenti, piccanti e paradossali.
Questo genere teatrale si contraddistingueva grazie alla presenza di maschere, le quali possedevano ognuna una propria psicologia e delle specifiche caratteristiche dal punto di vista somatico. Erano realizzate, infatti, con cortecce d’albero, tela cerata e terre policrome, molto scomode da portare, in quanto alcune parti in rilievo penetravano nella carne, provocando fastidio e talvolta anche dolore. Erano, inoltre, prive di flessibilità e non permettevano alle palpebre di muoversi liberamene, per cui le ciglia sfregavano contro le fessure, provocando un pianto perpetuo.
Purtroppo, a causa della deperibilità dei materiali, non è rimasto nulla di queste maschere così particolari ma, attraverso alcune testimonianze, sappiamo che i personaggi erano quattro: Maccus, Buccus, Dossennus e Pappus.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |