
Top 10 dei marchi di caffè partenopei
13 Settembre 2023
Cheesesteak: la cistecca del Monte di Procida, street food flegreo
13 Settembre 2023Napoli ne è ricca, ma un tempo lo era ancora di più, in quanto si trattava di una delle attività preferite dai partenopei. Oggi, purtroppo, con l’arrivo della televisione pay-per-view come Sky, Netflix e Mediaset Premium, soprattutto i giovani preferiscono scegliere il film, la serie tv o il documentario da guardare, godendoselo comodamente a casa propria. Ciò non toglie, però, che è sempre piacevole riunirsi con gli amici al cinema per l’ultimo film uscito nelle sale e, in questo, Napoli offre l’imbarazzo della scelta.
di Alessia Giannino
Il cinema è sicuramente una delle passioni di molti: giovani, meno giovani e bambini. Un mondo così affascinante che ha fatto, e continua a fare, la storia.
Napoli ne è ricca, ma un tempo lo era ancora di più, in quanto si trattava di una delle attività preferite dai partenopei. Oggi, purtroppo, con l’arrivo della televisione pay-per-view come Sky, Netflix e Mediaset Premium, soprattutto i giovani preferiscono scegliere il film, la serie tv o il documentario da guardare, godendoselo comodamente a casa propria. Ciò non toglie, però, che è sempre piacevole riunirsi con gli amici al cinema per l’ultimo film uscito nelle sale e, in questo, Napoli offre l’imbarazzo della scelta.
Qui di seguito, una Top 5 dei migliori cinema.
- The Space Cinema (ex MED Maxicinema): È uno dei più grandi, in città, con 11 sale. La più grande ha una capienza di 706 posti, mentre quella più piccola di 109. Essendo così ampio offre, di conseguenza, una vasta scelta di film. Inoltre, il lunedì e il martedì è possibile vedere un film, scelto dallo staff, a 3,50€. Il primo spettacolo viene proiettato alle 15.40 e l’ultimo alle 23.10. Adiacente al cinema ci sono anche un bar, una pizzeria ed un pub dove, prima o dopo lo spettacolo, ci si può fermare a mangiare qualcosa.Dove: Viale Giochi del Mediterraneo, 46.
- Cinema Martos Metropolitan: Con 7 sale è il secondo cinema di Napoli, in una posizione centrale, nel cuore di Via Chiaia, ed è frequentato da grandi e piccini. Solitamente il primo spettacolo inizia alle ore 15.20 e l’ultimo viene proiettato alle 22.50. Ci sono diverse tariffe ridotte ed è possibile acquistare anche abbonamenti. Anche qui ci si può fermare a mangiare qualcosa all’Old Wild West, aperto recentemente.Dove: Via Chiaia, 149.
- Hart Napoli: Conosciuto come l’ex Ambasciatori, oggi l’Hart è un cinema “rivoluzionario” con divani, letti e poltrone, dove si può guardare comodamente il film in programmazione. Ha una sola sala, dove spesso vengono organizzati eventi e serate a tema. Il mercoledì è aperto anche durante la pausa pranzo, momento nel quale è possibile guardare un vecchio film e mangiare un piatto di pasta in poltrona.Dove: Via Francesco Crispi, 33.
- Modernissimo: Nel cuore pulsante della città, nel centro storico, c’è questo cinema, frequentatissimo soprattutto da ragazzi e universitari. 6 sale: la più grande ha una capienza di 439 posti, mentre quella più piccola di 25 posti. Il primo spettacolo è disponibile alle ore 16, l’ultimo alle ore 22.40. Trasmette anche film in versione originale.Dove: Via Cisterna dell’Olio, 49/59.
- Cinema Plaza: Storico cinema del Vomero, ha 3 sale, la più grande con 638 posti e la più piccola con 30. Il primo spettacolo è alle 16.30 mentre l’ultimo alle 22.30. Il cinema ha doppia entrata: la principale a Via Kerbaker, l’altra in Via Bernini.Dove: Via Kerbaker, 85.