
Lo scarpariello, una ricetta napoletana
13 Settembre 2023
Società Sportiva Calcio Napoli, la storia
14 Settembre 2023Unico e inimitabile sembra essere nato a Gragnano nel secondo dopoguerra, tant’è che in questa zona lo si può mangiare in qualsiasi ristorante e pizzeria, anche se il vero boom è avvenuto alla fine degli anni Ottanta, quando è diventato uno dei cibi tradizionali campani.
di Alessia Giannino
Il panuozzo è un fragrante panino che, già a prima vista, ti vien voglia di mangiare.
Unico e inimitabile sembra essere nato a Gragnano nel secondo dopoguerra, tant’è che in questa zona lo si può mangiare in qualsiasi ristorante e pizzeria, anche se il vero boom è avvenuto alla fine degli anni Ottanta, quando è diventato uno dei cibi tradizionali campani.
È un maxi panino fatto con la pasta della pizza e farcito in diversi modi: i classici sono con mozzarella e prosciutto o con salsiccia e friarielli ma, in realtà, lo si può preparare come si preferisce.
Questo panino speciale, lungo circa 30 cm, ha molti elementi in comune con la pizza, in quanto veloce da preparare e ottimo da consumare come cibo da asporto; inoltre, pian piano è uscito fuori dai confini locali per diffondersi in tutta la regione, anche se chi vuole mangiare quello originale deve recarsi nel luogo d’origine.
La variante con il pane cafone
Come abbiamo detto, il panuozzo è realizzato con l’impasto della pizza, ma c’è una variante meno diffusa che prevede l’utilizzo del pane cafone. L’interno può essere farcito con mozzarella, verdure, salsicce, pomodori, affettati e contorni vari. Una delle sue caratteristiche è che la sua preparazione richiede un secondo passaggio in forno, prima del consumo, in modo da scaldare gli ingredienti del ripieno. Inoltre, la farcitura si può personalizzare su richiesta del cliente.
Dove mangiarlo
Ecco i migliori ristoranti dove gustare il vero panuozzo.
- Mascolo (Via Marianna Spagnuolo 121, Gragnano): il più famoso, ormai porta avanti la sua attività da circa 15 anni. Sempre gusti nuovi, che garantiscono un piacere unico.
- Pizzeria da Iolanda (Via Visitazione 15, Gragnano): anche questa pizzeria porta avanti il suo lavoro da tantissimi anni e, precisamente, dal 1989. Sempre file chilometriche per mangiare un ottimo panuozzo.
- Malafronte (Via Stagli 22, Gragnano): aperto più di venti anni fa da nonno Michele, ancora oggi porta avanti la tradizione attraverso figli e nipoti, che preparano un impasto buono e leggero.
- Pizzeria ‘O presidente (Piazza San Leone 22/24, Gragnano): rinomata pizzeria, prepara anche degli ottimi panuozzi, con un impasto sottile e una farcitura abbondante.