'O Surdato Nnamurato: La Canzone Napoletana Che Ha Conquistato il Cuore del Mondo"
La canzone napoletana è un tesoro musicale ricco di passione e profonda emotività, ma tra le sue gemme più preziose brilla intensamente "'O Surdato Nnamurato". Questo capolavoro, scritto da Aniello Califano e musicato da Enrico Cannio, è una delle canzoni napoletane più iconiche mai scritte.
Staje luntana da stu core,
Do Fam Do
a te volo cu 'o penziero:
Rem La7 Rem
niente voglio e niente spero
Sol Lam
ca tenerte sempe a fianco a me!
Fam Do Re7 Sol7 Do
Si' sicura 'e chist'ammore
Fa Rem Mi
comm'i' so' sicuro 'e te...
Lam Re7 Sol
Oje vita, oje vita mia...
Do Sol7
oje core 'e chistu core...
Do
si' stata 'o primmo ammore...
La7 Rem
e 'o primmo e ll'ùrdemo sarraje pe' me!
Fam Do Sol7 Do
Quanta notte nun te veco,
nun te sento 'int'a sti bbracce,
nun te vaso chesta faccia,
nun t'astregno forte 'mbraccio a me?!
Ma, scetánnome 'a sti suonne,
mme faje chiagnere pe' te...
Oje vita, oje vita mia...
oje core 'e chistu core...
si' stata 'o primmo ammore...
e 'o primmo e ll'ùrdemo sarraje pe' me!
Scrive sempe e sta' cuntenta:
io nun penzo che a te sola...
Nu penziero mme cunzola,
ca tu pienze sulamente a me...
'A cchiù bella 'e tutt''e bbelle,
nun è maje cchiù bella 'e te!
Oje vita, oje vita mia...
oje core 'e chistu core...
si' stata 'o primmo ammore...
e 'o primmo e ll'ùrdemo sarraje pe' me!
La sua storia risale alla Prima Guerra Mondiale, quando le trincee erano piene di soldati italiani che lottavano coraggiosamente. Il testo parla di un giovane soldato che, mentre combatte per la sua amata Napoli, sente la mancanza di casa e della sua amata. È una canzone di speranza, amore e patriottismo.
La melodia appassionata e le parole toccanti hanno reso questa canzone un inno per Napoli e per tutti gli italiani. Ma la sua bellezza va ben oltre i confini nazionali, poiché ha conquistato il cuore del mondo intero. Artisti di tutto il mondo l'hanno interpretata, dimostrando il suo potere universale.
"'O Surdato Nnamurato" è un inno alla forza dell'amore, al coraggio dei soldati e alla bellezza della musica napoletana. Continua a ispirare e commuovere le persone di ogni età, portando con sé un pezzo di Napoli ovunque vada. E questo, cari lettori, è il miracolo della canzone napoletana: la capacità di toccare il cuore e l'anima di chiunque ascolti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |