
Tammurriata nera
17 Ottobre 2023
Tu ca nun chiagne
17 Ottobre 2023La canzone, composta da Ernesto De Curtis e librettista di librettista Giambattista De Curtis nel lontano 1902, ebbe subito successo e venne adottata come inno ufficiale per i circa diecimila emigranti sorrentini che vivevano a New York.
La canzone “Torna a Surriento” racconta la bellezza della città costiera di Sorrento, sita nella regione Campania, nel sud dell’Italia. Sorrento è conosciuta per i suoi panorami mozzafiato, il clima caldo e il patrimonio culturale, che comprende la produzione di limoni, la lavorazione del corallo e della ceramica artistica.
La canzone, composta da Ernesto De Curtis e librettista di librettista Giambattista De Curtis nel lontano 1902, ebbe subito successo e venne adottata come inno ufficiale per i circa diecimila emigranti sorrentini che vivevano a New York. In pochi anni diventò un vero e proprio classico della musica napoletana.
“Torna a Surriento” è stata interpretata da artisti di fama internazionale come Luciano Pavarotti, Nat King Cole e Elvis Presley, e la melodia è stata utilizzata anche in film come “Roman Holiday” e “The Talented Mr. Ripley”.
La canzone rappresenta un invito all’amore e alla nostalgia per Sorrento, invitando il destinatario a tornare alla città per rivivere le bellezze e le emozioni della vita quotidiana. L’atmosfera romantica e la dolcezza sognante della canzone suscitano istantaneamente il fascino dell’Italia meridionale, con i suoi meravigliosi paesaggi costieri e la sua ricca storia e cultura.
In conclusione, “Torna a Surriento” è una canzone intramontabile che celebra la bellezza e il fascino di Sorrento, una città che continua ad affascinare visitatori di tutto il mondo.
Vide ‘o mare quant’è bello!
Rem
Spira tantu sentimento.
Solm Rem
Comme tu a chi tiene mente
Solm Rem
Ca scetato ‘o faje sunnà .
La7 Re
Guarda, guà chistu ciardino;
Re Mim
Siente, siè sti sciure arance.
La7 Re
Nu prufumo accussì fino
Mim
Dinto ‘o core se ne va…
La7 Re
E tu dice “I’ parto, addio!”
Mim
T’alluntane da stu core…
La Sim
Da la terra da l’ammore…
Solm Rem
Tiene ‘o core ‘e nun turnà .
Solm La Re
Ma nun me lassà
Re Mim
Nun darme stu turmiento!
La7 Re
Torna a Surriento,
Solm Rem
Famme campà
La7 Rem
Vide ‘o mare de Surriento,
Che tesoro tene ‘nfunno:
Chi ha girato tutto ‘o munno
Nun l’ha visto comm’a ccà .
Guarda attuorno sti sserene,
Ca te guardano ‘ncantate
E te vonno tantu bene…
Te vulessero vasà .
E tu dice “I’ parto, addio!”
T’alluntane da stu core…
Da la terra da l’ammore…
Tiene ‘o core ‘e nun turnà
Ma nun me lassà
Nun darme stu turmiento
Torna a Surriento,
Famme campà
Ma nun me lassà.