
“Va’ a vasà ‘o pesce ‘e San Rafèle”
24 Ottobre 2023
Coniglio all’ischitana
25 Ottobre 2023Il torrone alle nocciole fatto in casa è un dolce golosissimo, facile da preparare, perfetto come regalo o per abbellire il centrotavola.
Il torrone dei morti è un dolce tradizionale italiano che viene preparato in occasione della festa di Ognissanti e del giorno dei morti, celebrata il 1° e il 2 novembre. Questo dolce ha origini antiche e rappresenta un’importante tradizione culinaria legata alla commemorazione dei defunti.
La sua preparazione varia leggermente a seconda delle regioni italiane, ma solitamente è composto da ingredienti come mandorle, noci, miele, zucchero e spezie aromatiche come cannella e chiodi di garofano. Questa miscela di ingredienti conferisce al torrone dei morti un gusto unico, dolce e avvolgente, che richiama l’atmosfera autunnale e le tradizioni secolari legate alla commemorazione dei defunti.
La consistenza morbida e la fragranza intensa rendono il torrone dei morti un dolce irresistibile per molte persone, che lo consumano durante le commemorazioni e i momenti di riflessione legati alla memoria dei propri cari.
Oltre al suo significato simbolico legato alla tradizione, il torrone dei morti rappresenta un’autentica delizia culinaria che unisce sapori autentici e profumi tipici della stagione autunnale. La sua preparazione artigianale e la cura nei dettagli rendono questo dolce un simbolo di condivisione e ricordo, consolidando così il legame tra tradizione e gusto nella cultura culinaria italiana.
INGREDIENTI
- Attrezzatura: stampo per plumcake in silicone
- 300 g di cioccolato fondente
- 350 g di cioccolato bianco
- 100 g di cioccolato al latte
- 300 g Nutella (circa 4 cucchiai colmi)
- 250 g di nocciole tostate senza pelle
uno stampo in silicone per plumcake
PREPARAZIONE
-
- Per prima cosa dovrete far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente che servirà per creare il guscio esterno del torrone.
- Quindi tagliate a tocchetti il cioccolato e mettetelo in un pentolino a far sciogliere a bagnomaria, aspettando che il calore dolce sciolga il cioccolato.
-
- Quando sarà pronto toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire in modo che sia più denso. Quindi con una spatola o un pennello da cucina, spalmatelo su tutta la superficie dello stampo, creando così il guscio del torrone.
- Adesso ponete lo stampo in congelatore per 5 minuti in modo che solidifichi.
- Nel frattempo con lo stesso metodo del bagno maria, sminuzzate il cioccolato bianco e quello al latte e fateli sciogliere insieme.
- Una volta sciolto, aggiungete la Nutella e le nocciole tostate. Fate riposare il composto che dovrebbe stiepidirsi, maneggiando di tanto in tanto.
-
- Infine tirate fuori lo stampo dal freezer e versate il composto con Nutella e nocciole nello stampo. E via di nuovo in frigorifero a raffreddarsi.
- Adesso manca solo il rivestimento esterno in superficie che lo farà diventare un vero torrone! Quindi una volta che il composto si è freddato, unite il resto del cioccolato fondente sulla superficie dello stampo.
- Di nuovo un passaggio in frigorifero dove questa volta resterà per due/tre ore. Una volta raffreddato del tutto la cioccolata si solidificherà.
- Estraete il torrone dallo stampo e incartatelo con al
- Il vostro Torrone morbido al cioccolato con nocciole e Nutella si conserva in una scatola di plastica o di latta a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.