
Torrone dei morti
24 Ottobre 2023
Spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole
25 Ottobre 2023Il coniglio all’ischitana è un secondo piatto semplice e gustoso, una delle ricette simbolo dell’isola a base di ingredienti locali. Grazie alle caratteristiche del territorio isolano, infatti, i conigli a Ischia sono sempre stati allevati.
INGREDIENTI
- 1.5 kg di coniglio in pezzi
- 15 pomodori pizzutelli
- 4 spicchi d’aglio
- 250 ml di vino bianco
- basilico fresco
- 200 ml di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Questa è una ricetta semplice che assicura un piatto delizioso e una carne morbida, mai secca. I pezzi di coniglio vengono immersi nel vino bianco, poi rosolati in padella e infine cotti lentamente e delicatamente insieme a pomodorini freschi. Il piatto è arricchito dalle classiche erbe aromatiche mediterranee, in particolare il basilico, ma anche il prezzemolo, il timo selvatico e la maggiorana.La ricetta per preparare il coniglio all’ischitana è quindi facile da replicare e il segreto per ottenere un secondo piatto molto saporito, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia, è iniziare con un coniglio di alta qualità. Se avete a disposizione una pentola di coccio, questa preparazione vi offre un’ottima opportunità per utilizzarla.La carne di coniglio è un alimento pregiato: magra e facilmente digeribile, si presta a molte prelibate preparazioni, dalle ricette più semplici e tradizionali come il coniglio arrosto, a quelle più creative come i bocconcini di coniglio con speck e porri.
COME PREPARARE: CONIGLIO ALL’ISCHITANA1Per preparare il coniglio all’ischitana dovrete per prima cosa mettere la carne a marinare. Ponete i pezzi di coniglio in una ciotola, copritelo con il vino bianco e lasciatelo a riposo per circa 2 ore. Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà o in quarti a seconda delle loro dimensioni.
2In una casseruola abbastanza grande fate scaldare l’olio e rosolatevi gli spicchi d’aglio schiacciati ma non sbucciati. Unitevi lo spezzatino di coniglio sgocciolato dalla marinata e lasciate dorare ogni singolo pezzo in maniera uniforme, su fiamma vivace. Spruzzate quindi con metà vino usato per la marinata e lasciate evaporare.
3Unite quindi i pomodori, salate leggermente, pepate e mescolate bene. Fate cuocere su fiamma medio-bassa, a tegame coperto, per 30-40 minuti. Controllate spesso e unite, se necessario, poca acqua calda alla volta, in modo che la carne non secchi.
4Al termine della cottura aggiungete una manciata di foglie di basilico. Lasciate riposare il coniglio all’ischitana per qualche minuto quindi servite in tavola.