
Coniglio all’ischitana
25 Ottobre 2023
Zeppole di San Giuseppe al forno
25 Ottobre 2023Gli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole sono un primo piatto sofisticato e semplice allo stesso tempo: gli ingredienti si sposano alla perfezione con un contrasto felicissimo per una ricetta facile e veloce e di sicura soddisfazione.
INGREDIENTI
- 280 g di spaghetti
- 1 limone
- 15 ml di colatura di alici
- 80 g di nocciole tostate
- finocchietto (opzionale)
- olio extravergine d’oliva
La preparazione degli spaghetti con salsa di alici, limone e nocciole rappresenta un piatto sofisticato nella sua semplicità, profumato e delizioso. Un primo piatto di pasta facile e rapido che sicuramente impressionerà sia voi che i vostri ospiti con la sua esplosione di sapori e consistenze.La salsa di alici è un prodotto derivato dalla conservazione sotto sale delle alici, una salsa che ha una lunga storia fin dai tempi antichi. L’uso di questa salsa per condire gli spaghetti o le linguine è una tradizione radicata in Campania.Nella nostra ricetta, l’intenso sapore della salsa di alici (che rende superfluo l’uso del sale) è enfatizzato dalla freschezza del limone e bilanciato dalla dolcezza delle nocciole, che conferiscono anche una piacevole croccantezza al piatto. COME PREPARARE: SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI, LIMONE E NOCCIOLE1Per preparare gli spaghetti con colatura di alici, limone e nocciole, iniziate facendo cuocere la pasta in abbondante acqua non salata, siccome la colatura di alici è molto sapida. Intanto tostate le nocciole in un padellino e in seguito tritatele grossolanamente.
2Una volta pronti, scolate gli spaghetti, versateli in una ciotola e conditeli con un giro di olio extravergine d’oliva e la colatura di alici. Unite le nocciole tritate e la scorza grattuggiata del limone.
3Mescolate il tutto e infine impiattate decorando con qualche ciuffetto di finocchietto. I vostri spaghetti con colatura di alci, limone e nocciole sono pronti per essere gustati.