
Il munaciello
31 Ottobre 2023
Frittelle di ciurilli
3 Novembre 2023I mustaccioli sono tipici dolci natalizi della tradizione pasticcera campana che prendono il nome da “mosto”, l’ingrediente con cui un tempo venivano preparati.
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 90 g di miele
- 75 g di mandorle tostate
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 90 g di zucchero
- 55 g di olio di semi
- buccia grattugiata di un limone
- 15 ml di liquore strega
- 5 g di ammoniaca
- 5 g di pisto (mix di cannella, chiodi di garofano, noce moscata)
- 500 g di cioccolato fondente
I biscotti di mosto rappresentano un’autentica delizia natalizia della rinomata tradizione dolciaria campana, derivando il loro nome dal termine “mosto”, un tempo essenziale nell’impasto. Caratterizzati da una consistenza interna soffice e da una golosa copertura di glassa al cioccolato fondente, i mustaccioli sono celebri per la loro forma unica a rombo.La consuetudine suggerisce che questi dolcetti presentino dimensioni comprese tra i 10 e i 12 centimetri, tuttavia, di recente si è diffusa una variante miniaturizzata, come quella proposta in questa ricetta. Una prelibatezza di pasticceria da non trascurare sulle tavole campane durante il periodo natalizio.La versione classica dei mustaccioli vanta l’utilizzo di miele, cacao e mandorle, ma sono altrettanto rinomate le varianti al rum, al limone, al caffè e ai pistacchi. Non di rado, al posto del cioccolato fondente, si opta per una veste di cioccolato bianco.Seguendo le dosi precise indicate in questa ricetta, si ottengono 40 deliziosi mustaccioli, pronti per deliziare il palato di amici e parenti durante le festività natalizie.
COME PREPARARE: MUSTACCIOLI1Per preparare i mustaccioli cominciate setacciando in una ciotola la farina, lo zucchero e il cacao.Tostate le mandorle non pelate per 5/10 min in forno. Quando saranno fredde, tritatele grossolanamente.
2Unite tutt gli ingredienti (fatta esclusione per il cioccolato che vi servirà per la copertura) e impastateli con l’aiuto di una planetaria. L’impasto potrebbe risultare non compatto, è perciò consigliabile lavorare il tutto con le mani unte di olio.
Stendete l’impasto con l’aiuto di un matterello (mantenedo uno spessore di 1 cm circa) e ricavate con l’aiuto di uno stampino a forma di rombo i mustaccioli. Sistemateli in una teglia rivestita di carta forno e lasciateli cuocere a 180° per circa 6/8 min.3Quando i mustaccioli saranno cotti, lasciateli raffreddare su una gretella per dolci.
Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria e ricoprite con attenzione ogni mustacciolo. Sistemate i mustaccioli glassati su una gretella e lasciate che il cioccolato si asciughi. Conservateli in una scatola di latta o in un barattolo chiuso ermeticamente.