
La Notte del Cuore
11 Dicembre 2023
L’atteso ritorno di Acquaflash: progetto presentato per il nuovo parco acquatico
14 Dicembre 2023Il museo vanta inoltre una ricca collezione di oggetti e strumenti utilizzati nella preparazioni dei cibi e di un’ampia selezione di prodotti tipici e genuini della regione campana, dai limoni di Sorrento al pomodoro San Marzano. Un’opportunità unica per scoprire la bellezza e la bontà della tradizione culinaria della Campania.
Un nuovo progetto di valorizzazione della cultura enogastronomica campana prende vita a Napoli con l’apertura del primo Museo della tradizione enogastronomica campana. L’obiettivo è di raccontare l’origine e la storia dei piatti tipici della tradizione attraverso un’esperienza immersiva e innovativa. Il museo si estende su oltre mille metri quadrati suddivisi in tre piani dove si potranno gustare i prodotti caseari e di salumeria del “casadduoglio”, gli insaccati di mare, la pizza nel ruoto leggera e croccante e altri prodotti della Campania, selezionati con cura dagli esperti. L’inaugurazione del primo livello è prevista per mercoledì 20 dicembre alle ore 19. Negli altri livelli, ancora in fase di completamento, sarà possibile visitare la mostra dell’artista napoletano Giotto Calendoli. A partire da mercoledì 20 dicembre il museo sarà aperto a tutti coloro che vorranno scoprire l’evento e prenderne parte.
Il nuovo spazio, che verrà inaugurato il 21 dicembre, nasce da un’idea dell’imprenditore Diego Minutaglio e dell’avvocato Luigi Lamberti con il contributo della Regione Campania.
Il museo si trova precisamente in Via Bracco 51, conta ben 7 vetrine su strada e oltre 1000 metri quadri di spazi espositivi suddivisi in tre piani dove si troveranno sale espositive dedicate alla cucina napoletana e campana, aree per eventi e per laboratori, dove la tecnologia riveste un ruolo molto importante.
mutecampania@gmail.com // info@mutecampania.it
+ 39 3357447101 // +39 3398346200
MUTE – Museo della Tradizione Enogastronomica Campana s.r.l.s.