
Museo della Cucina e della Dieta Mediterranea
12 Dicembre 2023
“Napoli milionaria!”: la nuova prospettiva sul capolavoro di Eduardo De Filippo
19 Dicembre 2023Il parco acquatico Acquaflash, dunque, è pronto a rinascere con nuova vita. Tutto il team di Vorzillo è al lavoro per far diventare il parco uno dei punti di riferimento per chi vuole vivere momenti di svago e divertimento. Un segnale di speranza anche per l’economia del territorio, che potrà beneficiare degli effetti positivi del rilancio della struttura.
Dopo le esperienze Magic World e Pareo Park, l’area ex Acquaflash ritorna al suo storico nome, ma con nuovi propositi ambiziosi. Gianluca Vorzillo, già presidente di Edenlandia, ha deciso di raccogliere la sfida di far rinascere questa struttura, che sarà gestita dalla sua società V-Park. L’obiettivo è far diventare Acquaflash un parco acquatico funzionante tutto l’anno, e non solamente durante la stagione estiva, come accadeva in passato.
Per realizzare questa sfida, Vorzillo ha pianificato un investimento di 15 milioni di euro, pubblico e privato, per restituire il giusto splendore al parco. Inoltre, tutte le attrazioni che hanno contraddistinto la struttura in passato saranno mantenute: la piscina con le onde, la laguna, il Niagara, l’anaconda e lo scivolo kamikaze.

L’apertura del parco è prevista per il 28 maggio 2024 e sarà diviso in quattro aree tematiche. Tra le varie novità, verrà realizzato anche un albergo con 60 camere, il tutto in un’area complessiva di 53mila metri quadrati. Ci sarà una zona aperitivi, un eco-parco e una fattoria didattica con animali da pascolo, e ovviamente le attrazioni dedicate all’acqua.
Acquaflash sarà un parco energeticamente autonomo grazie ai pannelli solari che garantiranno la giusta energia. Il progetto, su base triennale, sarà completato nel 2026. L’obiettivo è quello di creare crescita economica nella zona, con una previsione di circa 400 posti di lavoro a parco a regime, indotto compreso. In questo momento, nella prima fase, saranno immediatamente creati duecento posti di lavoro.