
Pizze fritte fantastiche e dove trovarle
8 Settembre 2023
La Certosa di San Martino
8 Settembre 2023La frittatina di maccheroni è un ottimo street food napoletano, buona da mangiare passeggiando per le strade di Napoli, ma anche come antipasto prima di una bella pizza. È più piccola rispetto a quella che di solito si cucina in casa e, tradizionalmente, è preparata con i bucatini e farcita con besciamella, carne macinata, piselli e provola. Ci sono, però, anche diverse varianti, come quella con i friarielli, la genovese o la pasta e patate.
di Alessia Giannino
La frittatina di maccheroni è un ottimo street food napoletano, buona da mangiare passeggiando per le strade di Napoli, ma anche come antipasto prima di una bella pizza. È più piccola rispetto a quella che di solito si cucina in casa e, tradizionalmente, è preparata con i bucatini e farcita con besciamella, carne macinata, piselli e provola. Ci sono, però, anche diverse varianti, come quella con i friarielli, la genovese o la pasta e patate.
Qui di seguito, i posti più buoni dove poter mangiare le migliori frittatine di Napoli.
PIZZERIA DI MATTEO: la sua proposta è Top One. Non c’è frittatina più buona di quella della storica Pizzeria del centro storico, con un cuore filante di provola, carne macinata e piselli. Si scioglie in bocca ad ogni morso. La pizzeria ne frigge in quantità industriali e in breve tempo il vassoio rimane vuoto.
Dove: Via dei Tribunali, 94.
ROSTICCERIA IMPERATORE: anche qui è possibile assaggiare una frittatina degna di nota. La rosticceria ha due sedi: una ai Colli Aminei e l’altra a Fuorigrotta e vanta di una grande nomea: infatti, è una delle rosticcerie migliori di Napoli. La frittatina viene preparata, anche in questo caso, con besciamella, carne macinata e piselli, croccante fuori e morbida dentro.
Dove: Via Colli Aminei, 66 / Via Giacomo Leopardi, 84.
50 KALO’ DI CIRO SALVO: qui la frittatina è preparata con pasta di Gragnano e fior di latte di Agerola. Il sugo del ragù la rende ancora più cremosa e buona. Gli ingredienti di qualità fanno della frittatina il must della pizzeria, molto leggera e facilmente digeribile.
Dove: Piazza Sannazaro, 201 B.
FRIGGITORIA FIORENZANO: per i napoletani questa friggitoria è un’istituzione; il pilastro del centro storico. Anche qui la frittatina è ottima e si può scegliere tra quella classica e quelle ripiene di salsicce e friarielli, pasta e patate, prosciutto e provola e melanzane a funghetto. Chiunque si trovi a passare per la Pignasecca, non può non cedere alla tentazione.
Dove: Via Pignasecca, 48.
PIZZERIA GAETANO GENOVESI: questa pizzeria, che negli ultimi anni sta riscuotendo tantissimo successo, prepara una buonissima frittatina di maccheroni. Anche qui vince la tradizione, con la classica besciamella, macinato, provola e piselli. La sua proposta è più piccola delle solite frittatine, ma ugualmente buona, croccante fuori e morbida dentro.
Dove: Via Alessandro Manzoni, 26/i.
PIZZERIA CONCETTINA AI TRE SANTI: un punto di riferimento per chi vive nel quartiere Sanità anche se, soprattutto negli ultimi tempi, è frequentata un po’ da tutti. La sua specialità è la frittatina con la genovese, preparata secondo la ricetta tradizionale con carne e cipolle. Tappa obbligata, soprattutto per i turisti, dopo il consueto tour nei luoghi d’interesse della zona.
Dove: Via Arena alla Sanità, 7bis.