
Gnocchi alla sorrentina
27 Ottobre 2023
Friarielli in Padella: Gusto e Versatilità Culinaria
27 Ottobre 2023Tipico primo piatto della tradizione popolare meridionale, la pasta e patate è una pietanza gustosa, calda e confortante che conquista tutti. Si tratta di una ricetta facile che si presta a molte variazioni; uno è però il segreto per renderla così cremosa: la pasta va cotta insieme alle patate.
INGREDIENTI
- 60 g di pancetta tesa a dadini
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 crosta di parmigiano
- sale
- pepe nero
- 100 g di provola affumicata o scamorza (facoltativo)
La prelibata pasta e patate rappresenta un classico primo piatto radicato nella tradizione culinaria del sud Italia. La ricetta che vi presentiamo oggi è quella della pasta e patate alla napoletana, contraddistinta dall’utilizzo della munnezzaglia, una miscela di pasta corta variegata originariamente composta da avanzi di diverse forme e dimensioni che si accumulavano nei sacchetti.Oltre ai due elementi fondamentali, questa versione prevede l’aggiunta di cubetti di pancetta, una sfiziosa crosta di parmigiano e, al termine della cottura, pezzi di provola che si sciolgono delicatamente tra i rigatoni. Il risultato è un piatto avvolgente e cremoso, che si colloca tra la consistenza di una minestra e quella di una pasta asciutta, offrendo un’esperienza culinaria dal gusto ricco e soddisfacente.La pasta e patate viene spesso definita un “piatto umile”, nato dalla necessità di sfruttare gli ingredienti a disposizione, tuttavia, la sua irresistibile combinazione di sapori e consistenze la rende una scelta che conquista ogni palato, indipendentemente dalla sua origine modesta.
COME PREPARARE: PASTA E PATATE
1Per realizzare la pasta e patate iniziate a tritate il sedano, la carota e la cipolla e fateli appassire in una casseruola con la pancetta a dadini e l’olio. Quando le verdure saranno rosolate unite i pomodorini tagliati a spicchi e fate asciugare.
2Aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini, salate, pepate e aggiungete un paio di bicchieri di acqua. Portate a bollore e unite la crosta di parmigiano. Proseguite la cottura per 25-30 minuti. Trascorso questo tempo unite la pasta mista e, se necessario, un altro mestolo di acqua. Cuocete la pasta mescolando spesso a fuoco medio per il tempo indicato sulla confezione: noterete che il fondo di cottura diventerà a mano a mano cremoso.
3Se lo gradite, ma è facoltativo, quando la pasta sarà al dente potete aggiungere, fuori dal fuoco, la provola a dadini. Mescolate, trasferite nei piatti da portata e servite la pasta e patate ben calda.