
Cannelloni alla Napoletana: La Ricetta Tradizionale
27 Ottobre 2023
Il munaciello
31 Ottobre 2023I ravioli capresi sono solitamente farciti con mozzarella fresca di bufala, pomodori maturi e basilico fresco, ingredienti emblematici della cucina caprese. Questa combinazione crea un equilibrio perfetto tra la cremosità della mozzarella, la dolcezza dei pomodori e l’aroma rinfrescante del basilico.
INGREDIENTI
Per la pasta: 500 g di farina
- 1 tuorlo
- 3 cucchiai d’olio
- sale. Per il ripieno: 1 tuorlo
- 1 caciotta
- 3-4 foglie di maggiorana
- Grana Padano grattugiato
- sale
- pepe. Per il condimento: 500 g di pomodorini del Vesuvio
- 1-2 spicchi d’aglio
- basilico
- olio
- sale
Preparazione del Sugo:- Scaldare tre cucchiai d’olio in una casseruola e far dorare l’aglio.
- Una volta dorato, rimuovere l’aglio e aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
- Aggiungere il sale e cuocere i pomodorini per circa 10 minuti.
- Schiacciare i pomodorini con una forchetta e lasciare ridurre il sugo a fuoco alto.
- Schiacciare la caciotta con i rebbi di una forchetta in una ciotola.
- Mescolare la caciotta con il tuorlo, la maggiorana tritata, il parmigiano, il sale e il pepe.
- Aggiungere foglie di basilico per aromatizzare il ripieno.
- Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro e mettere il sale e il tuorlo al centro.
- Mescolare con la farina gradualmente, aggiungendo l’olio e l’acqua calda per impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendere sottilmente la pasta in due dischi uguali.
- Distribuire il ripieno sulla metà della pasta e coprire con l’altro disco di pasta.
- Premere delicatamente intorno al ripieno con le dita per eliminare l’aria e tagliare con un tagliapasta rotondo.
- Lessare i ravioli in acqua leggermente salata fino a quando salgono in superficie.
- Scolare i ravioli e trasferirli nella casseruola con il sugo.
- Mescolare delicatamente, spolverare con Grana Padano e servire caldo.