
Pastiera Napoletana: tra storia e leggenda
20 Marzo 2024
Ciciniello, il bambino poverissimo
2 Aprile 2024Dopo la celebre opera del Cristo Velato, Napoli presenta con orgoglio il Cristo Rivelato dell’artista Domenico Sepe,una meravigliosa scultura bronzea che ora illumina la storica Cappella Pappacoda.

Inaugurata il 24 marzo 2023, il pubblico avrà l’opportunità di ammirare quest’opera affascinante che si ispira alla famosa scultura di Sammartino. La Cappella Pappacoda, recentemente riaperta dopo un decennio, ospita finalmente questa preziosa scultura. In occasione dell’inaugurazione ufficiale, si è tenuta una conferenza stampa che ha visto la partecipazione dell’artista stesso, delle autorità locali, del parroco di San Giovanni Maggiore don Salvatore Giuliano, della curatrice del progetto Leonilde Romano, dell’art director Pietro Mingione e della critica d’arte Daniela Marra. Questa scultura, originariamente appartenente alla collezione privata della famiglia Ciccone di Brusciano, è stata concessa in custodia per essere ammirata dal pubblico. Il Cristo Rivelato diventa così parte del percorso guidato che consente di scoprire la bellezza nascosta della Basilica di San Giovanni Maggiore. Non perdete l’opportunità di visitare questa straordinaria opera d’arte!