
Palazzo delle poste
10 Aprile 2024
La sedia ‘miracolosa’ di Napoli
12 Aprile 2024La costruzione di questo maestoso palazzo avvenne tra il 1934 e il 1936, sostituendo l’antico palazzo dei principi Medici di Ottaviano, originariamente di proprietà dei duchi di Bovino. L’architetto Alessandro Carnelli fu l’autore del progetto, che prevedeva spazi per uffici e residenze.

Nel 1939, durante una visita di Mussolini alla città, l’edificio fu etichettato come “paracarro” a causa della sua insolita forma che, secondo il Duce, oscurava la magnificenza del vicino palazzo delle poste. Iniziarono così i tentativi di demolizione, ma ostacoli urbanistici e finanziari impedirono il suo abbattimento. Il palazzo infatti aveva il ruolo di mascherare il notevole dislivello tra la nuova piazza e la via Monteoliveto sottostante.
Nel corso degli anni, il palazzo Troise è stato sede di diverse aziende, tra cui l’Ocren e l’Ansaldo. Attualmente ospita l’importante consorzio UnicoCampania.
Al piano terra, in particolare nella sezione curva del palazzo, si trovavano i famosi locali che hanno ospitato l’UPIM sin dagli anni ’30. A partire dal 2002, questi spazi sono stati affidati alla gestione della Trony, successivamente sono diventati un punto vendita ELDO e infine sono stati trasformati in un negozio OVS.